xylocaina adren.*5tbf adr.2% lidocaina, dentsply sirona italia srl
Che cosa è xylocaina adren. 5tbf adr.2%?
Xylocaina epin.2% od. preparazione iniettabile prodotto da
dentsply sirona italia srl
è un farmaco odontoiatrico della categoria
specialita' medicinali con prescrizione medica
che appartiene alla fascia C che comprende quei farmaci che, non essendo considerati essenziali, sono completamente a carico del cittadino ma richiedono comunque prescrizione .
Xylocaina epin.2% od. risulta
non in commercio nelle farmacie italiane
E' utilizzato per la cura di anestetico locale, applicato localmente al tessuto nervoso in concen-trazioni adeguate blocca la trasmissione nervosa.a contatto con il tronco nervoso puo'indurre paralisi sia motoria chesensoriale dell'area innervata.l'azione e'reversibile.l'aggiunta del vasocostrittore permette un piu'prolungato effetto ane-stetico, a parita'di dosaggio somministrato.
Contiene i principi attivi:
lidocaina cloridrato/adrenalina bitartrato
Codice AIC: 022671046
Codice EAN: 0
Informazioni e Indicazioni, a cosa serve?
In ogni tipo di anestesia periferica: infiltrazione locale, troncula-re, locoregionale, blocco simpatico.
Vedi il foglio illustrativo completo
Posologia
Da 2-3 mg a 100-150 mg.
Effetti indesiderati
Il dosaggio massimo per un soggetto adulto e per una singola sommini-strazione non dovrebbe superare i 150 mg, corrispondenti a 30 ml dellasoluzione allo 0,5%.A dosaggi superiori si possono avere agitazione e tremore con convul-sioni, per stimolazione del S.N.C.La stimolazione del S.N.C. e'seguita da depressione con possibile mor-te per insufficienza respiratoria.In caso di assorbimento sistemico puo'agire sul sistema cardiovascola-re con diminuzione della eccitabilita'elettrica e della forza di con-trazione e dilatazione arteriolare (collasso cardiovascolare).
Indicazioni
In ogni tipo di anestesia periferica: infiltrazione locale, troncula-re, locoregionale, blocco simpatico.
Controindicazioni ed effetti secondari
Tachiaritmie cardiache, ipertensione arteriosa non controllata adegua-tamente dalla terapia.
Interazioni con altri prodotti
I barbiturici possono arrestare le convulsioni prodotte da dosi tossi-che di detto anestetico locale, ma e'necessaria una dose quasi aneste-tica di barbiturico.Il diazepam e'il farmaco d'elezione sia per la prevenzione che perl'arresto delle convulsioni da anestetico locale.
Forme Farmacologiche
- xylocaina epin.2% od. 100tbf
- xyloplyina 50tbf adr.1:80000
- xylocaina spray 50ml 10%
- xylocaina adren. 5tbf adr.2%
- xylocaina adren. 50tbf adr.2%
- xylocaina adren. 5f 2ml adr.2%
- xyloplyina 50tbf adr.1:50000
- xylocaina adren. 50tbf adr.2%
Clicca qui per consultare il foglio illustrativo e riassunto delle caratteristiche di xylocaina epin.2% od.