vaxigrip*1fsir 0,5ml 97-98 vaccino influenza pasteur merieux msd spa
Che cosa è vaxigrip 1fsir 0,5ml 97-98?
Vaxigrip fialesiringhe prodotto da
pasteur merieux msd spa
è un farmaco etico della categoria
specialita' medicinali con prescrizione medica
che appartiene alla fascia C che comprende quei farmaci che, non essendo considerati essenziali, sono completamente a carico del cittadino ma richiedono comunque prescrizione .
Vaxigrip risulta
non in commercio nelle farmacie italiane
E' stato sostituito dal prodotto vaxigrip 1sir+ago 0,5ml 18-19
E' utilizzato per la cura di vaccino antiinfluenzale.
Contiene i principi attivi:
vaccino influenza virus frammentato
Codice AIC: 026032173
Codice EAN: 0
Informazioni e Indicazioni, a cosa serve?
Nei soggetti in eta'infantile ed adulti affetti da: diabete, malattiecroniche debilitanti dell'apparato respiratorio, circolatorio ed uro-poietico, malattie degli organi emopoietici, affezioni dismetabolicheda malassorbimento, malattie che comportino una carente produzione dianticorpi, soggetti HIV positivi asintomatici. Nei soggetti oltre i 65anni di eta. Nei soggetti addetti a pubblici servizi di primario inte-resse colletivo. Nei bambini reumatici siggetti a ripetuti episodi dipatologia disreattiva che richieda prolungata somministrazione di ASA,i quali possono essere a rischio di manifestare la Syndrome di Reye incaso di infezione influenzale.
Vedi il foglio illustrativo completo
Posologia
Eta'da 6 a 35 mesi: 1/2 dose ripetuta a distanza di almeno 4 settimaneper i bambini che si vaccinano la prima volta.Da 3 a 12 anni: 1 dose ripetuta a distanza di almeno 4 settimane per ibambini che si vaccinano per la prima volta.Oltre i 12 anni: 1 dose ripwetuta a distanza di almeno 4 settimane. Laprotezione e'acquisita 15 giorni dopo la vaccinazione.
Effetti indesiderati
Indicazioni
Nei soggetti in eta'infantile ed adulti affetti da: diabete, malattiecroniche debilitanti dell'apparato respiratorio, circolatorio ed uro-poietico, malattie degli organi emopoietici, affezioni dismetabolicheda malassorbimento, malattie che comportino una carente produzione dianticorpi, soggetti HIV positivi asintomatici. Nei soggetti oltre i 65anni di eta. Nei soggetti addetti a pubblici servizi di primario inte-resse colletivo. Nei bambini reumatici siggetti a ripetuti episodi dipatologia disreattiva che richieda prolungata somministrazione di ASA,i quali possono essere a rischio di manifestare la Syndrome di Reye incaso di infezione influenzale.
Controindicazioni ed effetti secondari
Malattie infettive acute. Ipersensibilita'verso i componenti e in par-ticolare alle proteine dell'uovo. In caso di gravidanza non e' sempreindicato.
Interazioni con altri prodotti
La terapia immunosoppressiva e steroidea puo'diminuire l'effetto immu-nizzante.
Forme Farmacologiche
- vaxigrip 1f-sir 0,5ml 1986-87
- vaxigrip 1f-sir 0,5ml 1987-88
- vaxigrip 1f-sir 0,5ml 1988-89
- vaxigrip 1f-sir 0,5ml 1989-90
- vaxigrip 1f-sir 0,5ml 1990-91
- vaxigrip 1f-sir 0,5ml 1991-92
- vaxigrip 1f-sir 0,5ml 1992-93
- vaxigrip 20f cartucce 0,5ml
- vaxigrip 1f-sir 0,5ml 1993-94
- vaxigrip 20f cartucce 0,5ml
- vaxigrip 1fsir 0,5ml 1994-95
- vaxigrip 20f cartucce 0,5ml
- vaxigrip 1fsir 0,5ml 1995-96
- vaxigrip 20f cartucce 0,5ml
- vaxigrip 1fsir 0,5ml 1996-97
- vaxigrip 20f cartucce 0,5ml
- vaxigrip 1fsir 0,5ml 97-98
- vaxigrip 20f cartucce 0,5ml
- vaxigrip jun im sc sir 0,25
- vaxigrip 1sir+ago 0,5ml 18-19
- vaxigrip bb 1sir c/a 0,25ml14-
- vaxigrip bb 10sir c/a 0,25ml14
- vaxigrip bb 20sir c/a 0,25ml14
- vaxigrip bb 1sir s/a 0,25ml14-
- vaxigrip bb 10sir s/a 0,25ml14
- vaxigrip bb 20sir s/a 0,25ml14
- vaxigrip 10sir+ago 0,5ml 18-19
- vaxigrip 20sir+ago 0,5ml 18-19
- vaxigrip 50sir+ago 0,5ml 18-19
- vaxigrip 1sir 0,5ml 2018-2019
- vaxigrip 10sir 0,5ml 2018-2019
- vaxigrip 20sir 0,5ml 2018-19
- vaxigrip 50sir 0,5ml 2018-19
- vaxigrip 0,25ml bb 1sir 14-15
- vaxigrip bb 10sir 0,25mlc/c 14
- vaxigrip bb 20sir 0,25ml 14-15
- vaxigrip 0,5ml ad 1sir 2018-19
- vaxigrip 10sir 0,5ml 2018-2019
- vaxigrip 20sir 0,5ml+ca 18-19
- vaxigrip 50sir 0,5ml+ca 18-19
Clicca qui per consultare il foglio illustrativo e riassunto delle caratteristiche di vaxigrip