umanserum*infus 250ml 5% altre frazioni kedrion spa

Che cosa è umanserum infus 250ml 5%?

Umanserum soluzione per infusione prodotto da kedrion spa
è un farmaco etico della categoria specialita' medicinali con prescrizione medica che appartiene alla fascia C che comprende quei farmaci che, non essendo considerati essenziali, sono completamente a carico del cittadino ma richiedono comunque prescrizione .
Umanserum risulta in commercio nelle farmacie italiane

E' utilizzato per la cura di succedanei del plasma e frazioni proteiche plasmatiche; altre frazioni proteiche plasmatiche.
Contiene i principi attivi: proteine plasmatiche umane
Composizione Qualitativa e Quantitativa: un flacone da 250 ml di soluzione per infusione endovenosa contiene una soluzione isotonica contenente 50 g/l di plasma proteine, costituite da non meno del 90% di albumina umana e da a- e b- globuline termostabili.
Codice AIC: 021112040 Codice EAN: 0

Informazioni e Indicazioni, a cosa serve?

Stati di shock di qualsiasi origine e natura, ustioni, sindromi ipoprotidemiche in genere. Edemi da fame, cirrosi e tutte le altre indicazioni della plasmaterapia.

Vedi il foglio illustrativo completo

Posologia

Un flacone o piu' al giorno per fleboclisi lenta, secondo la necessita' del paziente a giudizio del medico. Il farmaco e' pronto per l'uso e deve essere somministrato esclusivamente per infusione endovenosa. La velocita' di infusione deve essere guidata dalle circostanze individuali e dalle indicazioni; normalmente, deve essere di 5 ml/min. Il tempo massimo per la somministrazione deve essere di 3 ore. La velocita' di infusione non deve superare i 30 ml/min durante la plasmaferesi. Sesi debbono somministrare grossi volumi, il prodotto deve essere riscaldato a temperatura ambiente o corporea prima dell'uso.

Effetti indesiderati

Gli effetti indesiderati dopo la somministrazione sono rari. Lievi reazioni, come senso di arrossamento, orticaria, febbre, nausea, scompaiono di solito rapidamente con il rallentamento della velocita' di infusione o con l'interruzione della infusione. In casi singoli si possonoverificare reazioni che possono arrivare allo shock. In questi casi l'infusione deve essere interrotta e deve essere intrapreso l'opportunotrattamento.

Indicazioni

Stati di shock di qualsiasi origine e natura, ustioni, sindromi ipoprotidemiche in genere. Edemi da fame, cirrosi e tutte le altre indicazioni della plasmaterapia.

Controindicazioni ed effetti secondari

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Anamnesi positiva per reazioni allergiche ai preparati contenentiplasma proteine umane. Reazioni allergiche a questo preparato. Tutte le condizioni in cui l'ipervolemia e le sue conseguenze (per esempio, incremento della gittata cardiaca, elevata pressione sanguigna) o l'emodiluizione, possano rappresentare un rischio per il paziente. Esempi di tali condizioni sono: insufficienza cardiaca scompensata; ipertensione arteriosa; varici esofagee; edema polmonare; diatesi emorragica; anemia grave; insufficienza renale organica od ostruttiva; disidratazione (a meno che non venga somministrata contemporaneamente una quantita' sufficiente di liquidi).

Composizione ed Eccipienti

Ione sodio, ione potassio, sodio caprilato, acetiltriptofano, acqua per preparazioni iniettabili.

Avvertenze

Nel caso in cui si verifichino reazioni allergiche l'infusione deve essere arrestata immediatamente. Se le reazioni allergiche persistono e' raccomandato il loro appropriato trattamento. Nel caso di reazioni anafilattiche il trattamento deve seguire terapie consolidate per la cura dello shock. I pazienti devono essere controllati attentamente al fine di evitare il sovraccarico circolatorio e l'iperidratazione. Se devono essere reintegrati volumi elevati e' necessario controllare i parametri coagulativi e l'ematocrito: quindi e' necessario un adeguato reintegro di altri costituenti ematici (fattori della coagulazione, elettroliti, piastrine ed eritrociti). Nel caso in cui l'ematocrito scendaal di sotto del 30%, al fine di mantenere la capacita' di trasporto di ossigeno del sangue, e' necessario somministrare globuli rossi concentrati. Prima dell'infusione del prodotto non e' necessaria la determinazione del gruppo sanguigno o del fattore Rh. Sicurezza virale: misure standard per prevenire le infezioni conseguenti all'uso di prodotti medicinali preparati da sangue o plasma umano comprendono la selezionedei donatori, lo screening delle donazioni individuali e dei pool plasmatici per specifici marcatori di infezione e l'inclusione di step diproduzione efficaci per l'inattivazione/rimozione dei virus. Cio' nonostante, quando si somministrano specialita' medicinali preparate da sangue o plasma umano non puo' essere totalmente esclusa la possibilita' di trasmissione di agenti infettivi. Cio' si applica anche a virus ealtri patogeni emergenti o sconosciuti. Si raccomanda fortemente che ogni volta che viene somministrato ad un paziente, sia il nome che il numero di lotto del prodotto siano registrati, in modo tale da mantenere un collegamento tra il paziente ed il lotto del prodotto.

Gravidanza e Allattamento

Trattandosi di una soluzione di proteine autologhe, non esistono controindicazioni durante la gravidanza e l'allattamento al seno. In ogni caso, il prodotto deve essere somministrato esclusivamente nei casi dinecessita' e sotto controllo medico.

Interazioni con altri prodotti

Si sconsiglia la somministrazione insieme a vasocostrittori.

Forme Farmacologiche


Clicca qui per consultare il foglio illustrativo e riassunto delle caratteristiche di umanserum

Conservazione del prodotto

Conservare a temperature non superiori a 30 gradi C ed al riparo dalla luce. Non congelare.