stamifen*os gtt fl 20ml 2mg/ml ketotifene germed pliva pharma spa
Che cosa è stamifen os gtt fl 20ml 2mg/ml?
Stamifen gocce orali prodotto da
germed pliva pharma spa
è un farmaco etico della categoria
specialita' medicinali con prescrizione medica
che appartiene alla fascia A che comprende tutti i farmaci essenziali e per malattie croniche, che sono gratuiti per il cittadino, su questi farmaci le Regioni sono comunque libere di applicare eventualmente un ticket .
Stamifen risulta
non in commercio nelle farmacie italiane
E' utilizzato per la cura di antistaminici per uso sistemico.
Contiene i principi attivi:
ketotifene fumarato acido
Codice AIC: 035241013
Codice EAN: 0
Vedi il foglio illustrativo completo
Posologia
Compresse: Adulti: 2 mg una volta al di' preferibilmente la sera; se necessario 2 mg due volte al di' (mattino e sera, intervallo 12 ore). Bambini sopra i 3 anni: 2 mg una volta al giorno, preferibilmente la sera. Gocce orali 2 mg/ml: Adulti e bambini (sopra i 3 anni): 1 mg due volte al di' (mattino e sera). Bambini (6 mesi 3 anni): 0,05 mg/Kg due volte al d' (mattino e sera).
Effetti indesiderati
Sonnolenza e sedazione (frequenti all'inizio del trattamento, tendonoa scomparire durante la terapia), nausea, vomito, gastralgia, dispepsia, stipsi, astenia, secchezza della bocca, cefalea, vertigini. Occasionalmente si possono verificare sintomi di stimolazione del SNC quali eccitazione, irritabilita', insonnia e nervosismo, soprattutto nei bambini. Sono stati anche riportati casi di dermatite da contatto, eruzioni cutanee, sindrome di Stevens-Johnson, dispnea, aumento di peso, sincope e sindrome d'astinenza. Molto raramente il ketotifene puo' provocare convulsioni, innalzamento degli enzimi epatici ed epatiti. Sono stati segnalati isolati casi di aritmia in corso di trattamento con ketotifene. Il ketotifene non e' efficace per la prevenzione o il trattamento degli attacchi acuti d'asma. Il ketotifene puo' abbassare la soglia convulsiva, pertanto va somministrato con cautela in pazienti con anamnesi positiva per l'epilessia. Monitorare segni di grave sonnolenza.La comparsa di sonnolenza, presente soprattutto nei primi giorni di terapia, puo' compromettere alcune abilita' pratiche, ad esempio la guida o il lavoro con macchinari. Si sconsiglia l'uso di bevande alcoliche e di farmaci deprimenti il sistema nervoso centrale (ad esempio sedativi-ipnotici, altri antistaminici). La sospensione del trattamento dovrebbe essere fatta progressivamente in un periodo di 2-4 settimane.
Indicazioni
Trattamento sintomatico della rinite allergica.
Controindicazioni ed effetti secondari
Ipersensibilita' al ketotifene o ad uno degli eccipienti; pazienti intrattamento con antidiabetici orali; epilessia; allattamento. Studi sugli animali non hanno evidenziato effetti teratogeni a carico del ketotifene pur dimostrando la capacita' di attraversare la placenta; in mancanza di dati sull'uomo, l'uso in gravidanza deve essere fatto solo in caso di effettiva necessita' e sotto stretto controllo medico. Significative quantita' di diversi antistaminici, tra i quali il ketotifene, si ritrovano nel latte materno; non essendoci sufficienti dati di sicurezza per l'uso durante l'allattamento, non deve essere assunto da donne che allattano.
Interazioni con altri prodotti
Puo' potenziare gli effetti dei sedativi, degli ipnotici, degli antistaminici, dell'alcool e degli anticoagulanti. In pazienti che lo assumono in concomitanza con farmaci antidiabetici orali si puo' verificaretrombocitopenia. L'assunzione simultanea di questi farmaci dovrebbe essere pertanto evitata. Il ketotifene aumenta l'effetto dei broncodilatatori, pertanto occorre ridurre la frequenza d'uso di questi ultimi, qualora vengano somministrati contemporaneamente.