sodio fosfato ang fl 120ml c/c sodio fosfato angelini (a.c.r.a.f.) spa
Che cosa è sodio fosfato ang fl 120ml+can?
Sodio fosfato ang soluzione rettale prodotto da
angelini (a.c.r.a.f.) spa
è un farmaco da banco della categoria
specialita' medicinali da banco o di automedicazione
che appartiene alla fascia C che comprende quei farmaci che, non essendo considerati essenziali, sono completamente a carico del cittadino ma richiedono comunque prescrizione .
Sodio fosfato ang risulta
non in commercio nelle farmacie italiane
E' utilizzato per la cura di lassativo.
Contiene i principi attivi:
sodio fosfato monobasico/sodio fosfato bibasico
Codice AIC: 029104015
Codice EAN: 0
Informazioni e Indicazioni, a cosa serve?
Si usa in caso di stitichezza occasionale; svuotamento intestinale pre e post-operatorio, in ostetricia, in preparazione ad esami radiologici ed indagini endoscopiche dell'ultimo tratto intestinale.
"13,91G/100 ML + 8,025G/100ML"SOLUZIONE RETTALE 1 FLACONE DA 120 ML"
Vedi il foglio illustrativo completo
Posologia
Per il trattamento della stitichezza: tutto il contenuto di un flacone per un clistere. Bambini sopra i due anni: mezzo flacone o secondo il parere del medico. La particolare cannula flessibile, annessa alla confezione, ne consente un facile utilizzo anche da parte dello stesso paziente. Il paziente potra' essere in piedi, coricato oppure seduto sulla tazza della toilette. Togliere il tappo sigillo, inserire la cannula e lubrificarla con qualche goccia di soluzione. Tenendo il flaconedavanti a se con una mano, passare la cannula fra le gambe ed introdurla nel retto. Premere il contenitore completamente per fare uscire tutto il liquido. Il paziente deve trattenere la soluzione finche la necessita' di evacuare non diventi urgente. E' consigliabile usare la soluzione a temperatura ambiente, riscaldandola, eventualmente, a bagnomaria.
Effetti indesiderati
Indicazioni
Si usa in caso di stitichezza occasionale; svuotamento intestinale pre e post-operatorio, in ostetricia, in preparazione ad esami radiologici ed indagini endoscopiche dell'ultimo tratto intestinale.
Controindicazioni ed effetti secondari
Nausea, vomito o dolori addominali, malattie addominali acute, emorragie nell'apparato digerente, disfunzioni renali acute, anomalie del colon, ostruzione intestinale, ostruzione meccanica delle vie biliari. Epatopatie acute e croniche. Calcolosi biliare. Ipersensibilita' verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
Interazioni con altri prodotti
Se state usando altri medicinali chiedete consiglio al vostro medico o farmacista.