rianima 14 bustine sistema immunitario veronatura srl unipersonale
Che cosa è rianima 14bust?
Rianima 14bust prodotto da
veronatura srl unipersonale
è un parafarmaco uso umano della categoria
complementi alimentari / integratori di regime e alimenti speciali
.
Rianima 14bust risulta
in commercio nelle farmacie italiane
Codice AIC: 926892175
Codice EAN: 8034055561744
Informazioni e Indicazioni, a cosa serve?
Rianima Bustine La mente e il corpo, benessere sinergico. L'integratore solubile Rianima, aiuta con grande determinazione nelle problematiche legate allo stress, all’ansia, alle tensione, all’umore depresso con un’importante intervento che si occupa dell’intero sistema-persona. Nei sintomi di natura psicologica (paura, ansia, nervosismo, umore depresso...) coinvolgendo anche il corpo con stanchezza, tensione muscolare, difficoltà digestive, bruciori di stomaco e disturbi fisici che influenzano anche il benessere psichico. Ogni parte del nostro corpo lavora in relazione al resto per creare l’armonia dell’insieme. Anche dal punto di vista scientifico è ormai comprovata la relazione tra: sistema nervoso, endocrino, immunitario e psiche. Il complesso Micostress™, i Fitofarmattivi, i probiotici e le vitamine del complesso B agiscono sinergicamente da una parte alleviando i disturbi di tipo psicologico, con un’azione rilassante-riequilibrante-tonificante, dall’altra con una profonda azione rivitalizzante e riparatoria sul sistema nervoso, l’intestino e il sistema immunitario permettendo la reazione autonoma e spontanea del corpo per riequilibrare e riarmonizzare la sua funzionalità psico-fisica. • Si riequilibra il ritmo sonno-veglia, si sciolgono ansie e tensioni, si calma la mente, migliora l’umore. • Si potenziano le difese immunitarie e la capacità di reazione allo stress. • Si stimolano le funzionalità digestive e si riequilibra la flora batterica intestinale perchè proprio nell’intestino, definito anche “secondo cervello”, le funzionalità di mente e corpo sono in stretta relazione. Come è vero infatti che la tensione fisica modifica la flora batterica, è vero anche il contrario, ossia che i batteri dell’intestino possono avere un profondo effetto sull’asse cervello-intestino. Questa comunicazione tra i batteri e l’asse nervoso cervello-intestino avviene attraverso vari meccanismi: lo scambio di messaggi ormonali con le cellule della mucosa intestinale, la comunicazione con le cellule immunitarie, ma anche la diretta comunicazione tra batteri e cellule del sistema nervoso enterico. Un sistema che è una rete di oltre cinquecento milioni di neuroni concatenati tra loro e distribuiti lungo tutto l’apparato digerente. MICROSTRESS Reishi: Cervello, sistema nervoso centrale, sistema neuroendocrino (asse ipotalamo-ipofisi-surrene, adattogeno): Adattogeno-antistress (psicofisico). Ansiolitico e calmante (tradizionalmente usato da secoli anche come promotore di un “sonno profondo e ristoratore”). Antiastenico ( legata alla tensione fisica e all’esaurimento psicofisico). Neuroprotettivo La sua azione si esercita attraverso la modulazione dei neurotrasmettitori responsabili del tono del'umore, degli stati emozionali e della reazione allo stress, e quindi, attraverso la regolazione della risposta neurologica e neuroendocrina. Particolarmente indicato per tutti quei soggetti con delicata componente emozionale che somatizzano lo stress sviluppando gastriti, coliti infiammatorie, forme d’ansia, ipercolesterolemia e diabete da stress. Hericium Erinaceus: Il fungo dell’apparato digerente e del sistema nervoso centrale che derivano dallo stesso foglietto embrionale (ectoderma). Una cura importante per psiche e sistema nervoso centrale e periferico in caso di stanchezza, tensione, vuoti di memoria e di concentrazione. Utile per ritardare l’invecchiamento cognitivo e in caso di quadri clinici legati alla menopausa, stati ansiosi, insonnia, stress. Ha un effetto benefico sullo stato d'animo. Cordyceps Sinensis: È un adattogeno particolarmente efficace, in grado di potenziare le difese immunitarie e l’energia dell’organismo, di calmare la mente e potenzi
Vedi il foglio illustrativo completo