normopress 30 compresse div 100+2,5mg i.b.n. savio srl
Che cosa è normopress 30cpr div 100+2,5mg?
Normopress compresse divisibili prodotto da
i.b.n. savio srl
è un farmaco etico della categoria
specialita' medicinali con prescrizione medica
che appartiene alla fascia A che comprende tutti i farmaci essenziali e per malattie croniche, che sono gratuiti per il cittadino, su questi farmaci le Regioni sono comunque libere di applicare eventualmente un ticket .
Normopress risulta
in commercio nelle farmacie italiane
E' utilizzato per la cura di antipertensivo.
Contiene i principi attivi:
atenololo/indapamide
Codice AIC: 025871031
Codice EAN: 0
Vedi il foglio illustrativo completo
Posologia
1 compressa al giorno, preferibilmente al mattino. Gli effetti terapeutici maggiori si evidenziano solitamente dopo 1-2 settimane di terapia. Nella fase di terapia di mantenimento la posologia puo' essere ridotta a mezza compressa a giudizio del medico.
Effetti indesiderati
Possono comparire senso di freddo alle estremita'; astenia; affaticamento muscolare; crampi muscolari; vertigini; disturbi del sonno; bradicardia; palpitazioni; ipotensione ortostatica; disturbi gastrointestinali (nausea, intolleranza digestiva), reazioni allergiche comprendentiprurito, orticaria, eritemi, eruzioni maculo-papulose e secchezza degli occhi; moderato aumento dell'uricemia (occorre controllare l'uricemia nei gottosi), ipokaliemia, iponatriemia, alcalosi ipocloremica, lieve aumento dell'azoto ureico.
Indicazioni
Trattamento dell'ipertensione arteriosa.
Controindicazioni ed effetti secondari
Ipersensibilita' individuale accertata nei confronti dei componenti ed in genere verso i derivati sulfamidici. Insufficienza epatica e/o renale grave. Bradicardia spiccata. Blocco atrioventricolare superiore al 1 grado. Shock cardiogeno. Insufficienza cardiaca non controllata dauna terapia adeguata. Accidenti cerebrovascolari recenti. Feocromocitoma e sindrome di Conn.
Interazioni con altri prodotti
Come tutti i farmaci contenenti beta-bloccanti, non dovra' essere associato a verapamile. E' necessario che trascorra un ragionevole periodo di tempo dalla sospensione di uno di questi farmaci prima di iniziare l'altra terapia. Se Normopress e clonidina vengono somministrati contemporaneamente, la somministrazione di clonidina non deve essere interrotta se non parecchi giorni dopo la sospensione di Normopress. Per la presenza dell'indapamide, Normopress non andra' associato a sali di litio o a diuretici potassio-disperdenti. Cautela richiede l'impiego di Normopress nei soggetti in terapia digitalica, cortisonica ovvero inquelli che assumono cronicamente lassativi.