flubenvet*os busta 12kg flubendazolo elanco gmbh
Che cosa è flubenvet os busta 12kg?
Flubenvet os busta 12kg polvere orale prodotto da
elanco gmbh
è un premiscela medicata veterin. della categoria
premiscele per alimenti medicamentosi
.
Flubenvet os busta 12kg risulta
in commercio nelle farmacie italiane
E' utilizzato per la cura di antielmintici. benzimidazoli e sostanze correlate.
Contiene i principi attivi:
flubendazolo
Composizione Qualitativa e Quantitativa: flubendazolo 50 mg/g.
Codice AIC: 103343024
Codice EAN: 0
Informazioni e Indicazioni, a cosa serve?
flubenvet
sacco da 12 kg di premiscela per alimenti medicamentosi
flubendazolo - 50 milligrammo (i)
Protoddo per: suini - suini - carne - 7 giorni - somministrazione con il mangime e selvaggina da penna - selvaggina - carne - 4 giorni - somministrazione con il mangime e tacchini - uccelli - carne - 1 giorni - somministrazione con il mangime e tacchini - uccelli - uova - 0 giorni - somministrazione con il mangime e broiler - polli - carne - 1 giorni - somministrazione con il mangime e galline ovaiole - polli - carne - 1 giorni - somministrazione con il mangime e galline ovaiole - polli - uova - 0 giorni - somministrazione con il mangime
E' indicato per il trattamento delle elmintiasi dei suini sostenute da Metastrongylus apri, Ascaris suum, Hyostrongylus rubidus, Oesophagostomum dentatum, Trichuris suis e Strongyloides ransomi. Nei broilers, galline, tacchini e selvaggina da piuma e' indicato per il trattamentodelle elmintiasi sostenute da Syngamus trachea, Ascaridia galli, Heterakis gallinarum, Capillaria spp., Amidostomum anseris, Trichostrongylus tenuis.
Vedi il foglio illustrativo completo
Posologia
SUINI. TRATTAMENTO DI GRUPPO PER SUINETTI E SUINI ALL'INGRASSO: 600 gdi prodotto per tonnellata di mangime (30 ppm) per 5 giorni consecutivi, pari a 4,5 mg di p.a./kg p.v., cioe' 0,9 mg/kg/die. In caso di serie infezioni sostenute da T.suis, il trattamento dovrebbe essere proseguito per 10 giorni consecutivi. TRATTAMENTO DI GRUPPO PER SUINI DESTINATI ALLA RIPRODUZIONE: 600 g di prodotto per tonnellata di mangime (30 ppm), pari a ca. 0,5 mg di p.a./kg p.v./die, per 10 giorni consecutivi. E' necessario assicurarsi che tutti gli animali consumino una sufficiente quantita' di farmaco. Mescolare accuratamente con il mangime in modo da ottenere una miscela omogenea. L'assunzione del mangime medicato dipende dalle condizioni cliniche degli animali. Per la preparazione del mangime medicato si deve tenere in considerazione il peso degli animali da trattare e l'effettiva assunzione giornaliera di mangime.Per fornire la quantita' necessaria di principio attivo per kg di mangime medicato, includere la premiscela nel mangime secondo la seguenteformula. Dose in mg di prodotto per kg di mangime: mg di prodotto/kg p.v. al giorno moltiplicato per il peso corporeo medio (kg) degli animali da trattare diviso l'assunzione media di mangime al giorno per animale (in kg). Determinare il peso degli animali da trattare quanto piu' accuratamente possibile al fine di assicurare il corretto dosaggio. La miscelazione deve essere effettuata in impianto autorizzato all'utilizzo di premiscele medicate. TRATTAMENTO INDIVIDUALE SINGOLO PER SUINI DESTINATI ALLA RIPRODUZIONE: distribuire il prodotto sul mangime alla dose di 1 g di premiscela ogni 10 kg di peso vivo. Questo corrisponde alla somministrazione di 5 mg di principio attivo/kg p.v. Broilers, galline ovaiole, tacchini e selvaggina da piuma: unire il prodotto al mangime in modo da ottenere una miscela omogenea. BROILERS: 600 g di prodotto per tonnellata di mangime (30 ppm) per 7 giorni consecutivi, pari ca. 2,5 mg di p.a./kg p.v./die. GALLINE OVAIOLE: 600 g di prodottoper tonnellata di mangime (30 ppm) per 7 giorni consecutivi, pari a ca. 1,5 mg di p.a./kg p.v./die. TACCHINI: 400 g di prodotto per tonnellata di mangime (20 ppm) per 7 giorni consecutivi, pari a 2,5 mg di p.a./kg p.v./die. SELVAGGINA DA PIUMA: 1200 g di prodotto per tonnellata di mangime (60 ppm) per 7 giorni consecutivi, pari a ca. 2 mg di p.a./kg p.v./die.
Effetti indesiderati
Indicazioni
E' indicato per il trattamento delle elmintiasi dei suini sostenute da Metastrongylus apri, Ascaris suum, Hyostrongylus rubidus, Oesophagostomum dentatum, Trichuris suis e Strongyloides ransomi. Nei broilers, galline, tacchini e selvaggina da piuma e' indicato per il trattamentodelle elmintiasi sostenute da Syngamus trachea, Ascaridia galli, Heterakis gallinarum, Capillaria spp., Amidostomum anseris, Trichostrongylus tenuis.
Controindicazioni ed effetti secondari
Non somministrare in caso di ipersensibilita' nota al flubendazolo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Composizione ed Eccipienti
Sodio laurilsolfato; biossido di titanio; lattosio.
Avvertenze
Non utilizzare nei piccioni e nei pappagalli o in altre specie di destinazione non indicate. Il trattamento con il famaco puo' dare ottimi risultati solo quando contemporaneamente si osserva una rigorosa igiene dell'animale e del suo ambiente (gabbie, voliere, giacigli). Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto: le persone con nota ipersensibilita' al flubendazolo devono evitare contatti con il medicinale veterinario. Miscelare accuratamente nel mangime. Non miscelare in acqua di bevanda o in alimenti liquidi. Da usare in preparazioni antipolvere. Pulire adeguatamente i mezzi di miscelazione. Durante le operazioni di miscelazione si deve evitare il contatto diretto e l'inalazione del prodotto. Gli operatori a tale scopo devono indossare adatti indumenti protettivi. Devono, inoltre, lavarsi accuratamente le mani dopo la preparazione del prodotto. In caso di contaminazione accidentale con la cute o gli occhi lavarsi accuratamente con acqua e sapone. Incompatibilita': in assenza di studi di compatibilita', questo medicinaleveterinario non deve essere miscelato con altri medicinali veterinari..
Gravidanza e Allattamento
Nei suini si raccomanda l'uso solo in caso di effettiva necessita', dopo valutazione del rapporto rischio/beneficio.
Interazioni con altri prodotti
Nessuna conosciuta.
Conservazione del prodotto
Conservare al riparo dalla luce e dall'umidita'. Dopo l'uso richiudere accuratamente la confezione e mantenerla chiusa. Periodo di validita' dopo prima apertura del condizionamento primario: 6 mesi. Periodo divalidita' dopo inserimento nel mangime conformemente alle istruzioni:8 settimane.