desashock*iniet fl 50ml. desametasone fort dodge animal health spa

Che cosa è desashock iniet fl 50ml.?

Desashock iniet fl 50ml. soluzione iniettabile prodotto da fort dodge animal health spa
è un farmaco veterinario della categoria specialita' medicinali veterinarie con prescrizione medica .
Desashock iniet fl 50ml. risulta non in commercio nelle farmacie italiane
E' stato sostituito dal prodotto desashock iniet fl 50ml

E' utilizzato per la cura di il desametasone e' considerato uno dei corticosteroidei piu' potenti (circa 30 volte piu' attivo del cortisone). la somministrazione endovenosa di corticoidi ad alto dosaggio, sotto forma di sale fosfato ha lacaratteristica di:inibire l'attivita' delle catecolamine sui vasi (arteriole e venule) ottenendo di conseguenza vasodilatazione, questa attivita' e' particolarmente evidente nella fase iniziale dello shock. la vasodilatazione ha una importanza vitale nel mantenere efficiente la micro-circolazioneperiferica degli organi quali encefalo, cuore, fegato, e rene che, instato di shock, e' sempre compromessa.stabilizzare le membrane cellulari e l'endotelio vasale rendendoli piu' resistenti alle tossine batteriche gram- (shock settico).agire con effetto inotropo positivo sull'attivita' cardiaca aumentando la forza di contrazione cardiaca e di conseguenza migliorando ulteriormente la circolazione compromessa nello shock.i parametri farmacocinetici sono stati stabiliti per il desametasone a seguito di somministrazione endovenosa e l'emivita del principio attivo e' risultata di 53 minuti nel cavallo, 110-130 minuti nel cane, e 290-335 minuti nel bovino.
Contiene i principi attivi: desametasone 21-fosfato disodico
Composizione Qualitativa e Quantitativa: composizione:100 ml di soluzione contengono: desametasone 21-fosfato sodico 2,64 g.
Codice AIC: 501878122 Codice EAN: 0

Informazioni e Indicazioni, a cosa serve?

Prodotto per uso veterinario

IndicazioniStati di shock di varia natura:Shock Ipovolemico : Allergie, emorragie, diarrea, disidratazione conseguente a trasporto o da sudorazione.Shock Traumatico: Da incidenti, intervento chirurgico ed anestesiologico.Shock Settico od Endotossico: Come coadiuvante nel trattamento antimicrobico nelle setticemie batteriche sostenute da batteri Gram- e da setticemie batteriche sostenute da anaerobi Gram+.Terapia endoarticolare o topica : Artriti, borsiti, tendiniti, periartriti.

Vedi il foglio illustrativo completo

Posologia

PosologiaCani - gatti ed altre specie minori (Piccoli animali)Posologia antishock : 5-15mg/kg p.v. pari a ml 0,25-0,75/kg p.v.In una unica somministrazione, per via endovenosa.Bovini, bufalini, ovi-caprini, suini, cavalli (Grossi animali)Posologia antishock : 2-4mg/kg p.v. pari a ml 10-20/per 100 kg p.v.In una unica somministrazione, per via endovenosa.Generalmente e' sufficiente una sola somministrazione per risolvere gli stati di shock in fase iniziale o di media gravita'. Nelle situazioni piu' gravi, se non si ottengono risultati, ripetere una seconda somministrazione dopo 2-3 ore.Grossi animaliPosologia per terapia topica: ml 0,5 localmente

Indicazioni

IndicazioniStati di shock di varia natura:Shock Ipovolemico : Allergie, emorragie, diarrea, disidratazione conseguente a trasporto o da sudorazione.Shock Traumatico: Da incidenti, intervento chirurgico ed anestesiologico.Shock Settico od Endotossico: Come coadiuvante nel trattamento antimicrobico nelle setticemie batteriche sostenute da batteri Gram- e da setticemie batteriche sostenute da anaerobi Gram+.Terapia endoarticolare o topica : Artriti, borsiti, tendiniti, periartriti.

Controindicazioni ed effetti secondari

Controindicazioni:Il Desashock e' controindicato in quelle forme in cui e' sconsigliatala terapia corticosteroidea (diabete mellito, osteoporosi, disturbi renali, fasi terminali della gravidanza).

Avvertenze

Avvertenze per le specie cui e' destinato il farmaco:Negli stati di shock ipovolemici e' fondamentale associare alla terapia corticosteroidea endovenosa una adeguata somministrazione di soluzioni elettrolitiche- antiacidosiche (tipo soluzioni di ringer lattato con glucosio). Le iniezioni intrarticolari vanno fatte in condizioni rigorosamente asettiche.Evitare l'uso durante la gravidanza. Come per tutti i prodotti a base di cortisonici se somministrato ad animali vaccinati da meno di 30 giorni e' consigliabile ripetere la vaccinazione.

Conservazione del prodotto

Conservazione:Conservare in luogo fresco, al riparo dalla luce.