argotone decongestionante nasale bracco spa div.farmaceutica
Che cosa è argotone decongestionante nas ?
Argotone dec.nas spray nasale soluzione prodotto da
bracco spa div.farmaceutica
è un farmaco da banco della categoria
specialita' medicinali da banco o di automedicazione
che appartiene alla fascia C che comprende quei farmaci che, non essendo considerati essenziali, sono completamente a carico del cittadino ma richiedono comunque prescrizione .
Argotone dec.nas risulta
non in commercio nelle farmacie italiane
E' utilizzato per la cura di decongestionanti nasali ed altre preparazioni per uso topico.
Contiene i principi attivi:
xilometazolina cloridrato
Composizione Qualitativa e Quantitativa: xilometazolina cloridrato.
Codice AIC: 033184019
Codice EAN: 0
Informazioni e Indicazioni, a cosa serve?
Riniti, raffreddore, sinusiti.
Composizione:
100 g di soluzione da nebulizzare contengono, principio attivo: xilometazolina cloridrato 100 mg. Vedere punto 6.1Eccipienti
Fosfato monopotassico, sodio cloruro, disodio fosfato diidrato, nonilfenossi polietossietanolo, disodio edetato, eucaliptolo, olio essenziale di Neroli, benzalconio cloruro, acqua depurata.Indicazioni terapeutiche
Decongestionante nasale per riniti, raffreddore, sinusitiControindicazioni
Ipersensibilità verso i componenti del prodotto o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista organico; malattie cardiache ed ipertensione grave, glaucoma, ipertrofia prostatica ed ipertiroidismo. Da non usarsi durante e nelle ultime due settimane successive a terapia con farmaci antidepressivi. Non impiegare nei bambini di età inferiore ai 12 anni.Posologia
Adulti: 1 o 2 nebulizzazioni per narice, 2-3 volte al giorno. Bambini sopra i 12 anni: 1 nebulizzazione per narice, 1 o 2 volte al giorno. Per nebulizzare il preparato premere il flacone tenendo la confezione tra l’indice, il medio ed il pollice. All’inizio premere 2-3 volte a vuoto (non nella narice), per avere una nebulizzazione regolare.Avvertenze e precauzioni
Impiegare con cautela, per il pericolo di ritenzione urinari, negli anziani e nei soggetti con ipertrofia prostatica. Nei pazienti con malattie cardiovascolari, specialmente negli ipertesi, l’uso di decongestionanti nasali deve essere comunque di volta in volta sottoposto al giudizio del Medico. Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per un lungo periodo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici (vedere “Sovradosaggio”). L’uso ripetuto del farmaco per lunghi periodi può risultare dannoso. L’uso protratto di vasocostrittori può alterare la normale funzione della mucosa nasale e dei seni paranasali, inducendo anche assuefazione al farmaco. L’uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione e produrre effetti indesiderati; in tal caso è necessario interrompere il trattamento e, se del caso, istituire una terapia idonea. In ogni caso il trattamento non deve essere protratto per oltre 4 giorni.Interazioni
Da non usarsi in associazione con farmaci antidepressivi (vedere “Controindicazioni”)Effetti indesiderati
Il prodotto può determinare localmente fenomeni di sensibilizzazione e, di rimbalzo, congestione delle mucose. Per il rapido assorbimento del prodotto attraverso le mucose infiammate, si possono verificare effetti sistemici quali ipertensione arteriosa, bradicardia riflessa, cefalea, disturbi della minzione.Gravidanza e allattamento
Impiegare con cautela nei primi mesi di gravidanza.
Vedi il foglio illustrativo completo
Posologia
Adulti: 1 o 2 nebulizzazioni per narice, 2-3 volte al giorno. Bambinisopra i 12 anni: 1 nebulizzazione per narice, 1 o 2 volte al giorno. Per nebulizzare il preparato premere il flacone tenendo la confezione tra l'indice, il medio ed il pollice. All'inizio premere 2-3 volte a vuoto (non nella narice), per avere una nebulizzazione regolare.
Effetti indesiderati
Indicazioni
Riniti, raffreddore, sinusiti.
Controindicazioni ed effetti secondari
Ipersensibilita' verso i componenti del prodotto o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista organico; malattie cardiache edipertensione grave, glaucoma, ipertrofia prostatica ed ipertiroidismo. Da non usarsi durante e nelle ultime due settimane successive a terapia con farmaci antidepressivi. Non impiegare nei bambini di eta' inferiore ai 12 anni.
Composizione ed Eccipienti
Fosfato monopotassico, sodio cloruro, disodio fosfato diidrato, nonilfenossi polietossietanolo, disodio edetato, eucaliptolo, olio essenziale di Neroli, benzalconio cloruro, acqua depurata.
Avvertenze
Impiegare con cautela, per il pericolo di ritenzione urinari, negli anziani e nei soggetti con ipertrofia prostatica. Nei pazienti con malattie cardiovascolari, specialmente negli ipertesi, l'uso di decongestionanti nasali deve essere comunque di volta in volta sottoposto a valutazione. Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per un lungo periodo a dosi eccessive, puo' determinare fenomeni tossici. L'uso ripetuto del farmaco per lunghi periodi puo' risultare dannoso. L'uso protratto di vasocostrittori puo' alterare la normale funzione della mucosa nasale e dei seni paranasali, inducendo anche assuefazione al farmaco. L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico puo' dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione e produrre effetti indesiderati; in tal caso e' necessario interrompere il trattamento e, se del caso, istituire una terapia idonea. In ogni caso il trattamento non deve essere protratto per oltre 4 giorni.
Gravidanza e Allattamento
Impiegare con cautela nei primi mesi di gravidanza.
Interazioni con altri prodotti
Da non usarsi in associazione con farmaci antidepressivi.
Forme Farmacologiche
Conservazione del prodotto
Nessuna speciale precauzione per la conservazione.