drena level 1 gocce 50g drenanti piemme pharmatech italia srl

 Che cosa è drena level 1 gtt 50ml?

Drena level 1 gtt 50ml gocce orali prodotto da piemme pharmatech italia srl
è un parafarmaco uso umano della categoria complementi alimentari / integratori di regime e alimenti speciali

Codice AIC: 927287452

E' utilizzato per drenanti


Categorie del prodotto:

 Quanto Costa ?

Il prezzo di listino al pubblico è di circa 23,90 €

 Drena level 1 gtt 50ml è detraibile in dichiarazione dei redditi ?

Drena level 1 gtt 50ml è un parafarmaco uso umano e perciò non è detraibile in dichiarazione dei redditi

 Informazioni e Indicazioni, a cosa serve drena level 1 gtt 50ml?

Piemme Pharmatech Drena Level 1 Integratore Alimentare In gocce Le gocce sono forme farmaceutiche liquide (soluzioni o sospensioni acquose o oleose, emulsioni) destinate alla somministrazione orale, nasale o aurico... Leggi Favorisce la circolazione linfatica Per le proprietà dei suoi componenti DRENA LEVEL 1 favorisce la corretta circolazione veno/linfatica. Un sistema linfatico congestionato infatti può essere la causa di infezioni e malattie che possono diffondersi in qualsiasi parte del corpo: virus, batteri Sono microrganismi unicellulari, che hanno dimensioni variabili tra 0,2 e 10 micron. Sono caratterizzati dalla presenza di una parete cellulare estern... Leggi e tossine Sono sostanze tossiche, prodotte da organismi viventi (animali, piante o batteri), che si distinguono dai veleni per il fatto di comportarsi anche da ... Leggi in generale se rimangono chiusi dentro il sistema linfatico determinano un mal funzionamento degli organi e dei tessuti che si affidano ad esso (fegato, reni, pelle etc etc); infatti se questo flusso si guasta, il fluido diventa tossico divenendo terreno fertile di infezioni. La funzione che esercita il DRENA LEVEL 1 è proprio quella di mantenere efficiente e pulito il sistema linfatico eliminando tossine Sono sostanze tossiche, prodotte da organismi viventi (animali, piante o batteri), che si distinguono dai veleni per il fatto di comportarsi anche da ... Leggi ed agenti patogeni e favorendo la produzione di linfociti T e B responsabili della produzione di anticorpi Sono molecole prodotte da alcune cellule del nostro sistema immunitario in risposta alla presenza di agenti ritenuti estranei o dannosi (come per esem... Leggi contro virus Sono microrganismi non visibili neppure attraverso i comuni microscopi ottici, poiché le loro dimensioni raggiungono, al massimo, alcune centinaia di... Leggi ed infezioni. Esempi di sistemi linfatici congestionati dove poter utilizzare il DRENA LEVEL 1 come coadiuvante sono: tonsille, adenoidi, allergie, eczema malattia della pelle che si manifesta con macchie rosse e pruriginose.... Leggi ed altre malattie della pelle, stanchezza cronica, infezioni parassitiche ripetute, edema, lupus, eritematosi, infiammazione, infezioni virali, infezioni batteriche, dolori lombari, problemi alle orecchie, mal di testa, cellulite. COMPOSIZIONE Betulla Tarassaco Ortica Ginepro Comune Coriandolo Meliloto Officinale Ononide Centaura Minore Betulla: L’estratto di idro-alcolico di betulla è dotato di potente azione diuretica, drenante linfatico, Antisettico Disinfettante.... Leggi delle vie urinarie ed anti-infiammatorio. Questo grazie al suo contenuto di saponine (fino al 3-4%), di glucosidi flavonici e di polisaccaridi, che cooperano globalmente ad un effetto drenante dei liquidi in eccesso , delle scorie azotate (specie acido urico). Tarassaco: Aldilà delle proprietà diuretiche universalmente note, il tarassaco - ed in particolare il suo rizoma e la radice - aumentano la produzione della bile sostanza prodotta dal fegato, inviata al Duodeno Prima parte dell'intestino.... Leggi tramite le vie biliari condotti deputati al trasporto della bile.... Leggi e di cui la colecisti colecisti (o cistifellea) organo situato vicino al fegato che funziona da serbatoio per la bile.... Leggi costituisce un serbatoio intermedio.... Leggi ed il suo deflusso dal fegato all'intestino (proprietà rispettivamente definite colagoghe e coleretiche). I suoi estratti vengono pertanto utilizzati come purificanti, decongestionanti Sono soluzioni di farmaci somministrabili in gocce Le gocce sono forme farmaceutiche liquide (soluzioni o sospensioni acquose o oleose, emulsioni) destinate alla somministrazione orale, nasale o aurico... Leggi o spray nasali. Sono efficaci nel ridurre la congestione nasale e ripristinare, quindi, una norma... Leggi e disintossicanti epatici. Ortica: La grande quantità di principi attivi noti fanno dell'ortica una delle piante con il maggior numero di proprietà medicinali. Le foglie contengono clorofilla in abbondanza (la cui composizione chimica è molto simile a quella dell'emoglobina che tinge di rosso il nostro sangue) che conferisce alla pianta una spiccata proprietà antianemica. Si usa contro l'anemia perché il ferro e l’acido folico, in essa contenuti, stimolano la produzione dei globuli rossi. Inoltre depura l’organismo, aiuta la diuresi Emissione di urina.... Leggi e alcalinizza il sangue facilitando l’eliminazione di tossine Sono sostanze tossiche, prodotte da organismi viventi (animali, piante o batteri), che si distinguono dai veleni per il fatto di comportarsi anche da ... Leggi e metaboliti acidi. Ginepro : La letteratura fitoterapica indica esclusivamente attività diuretica delle bacche del ginepro. Coriandolo : Il coriandolo è carminativo, Antispasmodico Che aiuta a ridurre la contrazione prolungata di un muscolo o di una parte di esso.... Leggi e stomachico. Meliloto : Il meliloto è considerato uno specifico sintomatologico dell'insufficienza venolinfatica: deve questa proprietà alla cumarina (solubile in alcol), che non è anticoagulante, ma è in grado di stimolare il SRE (Sistema Reticolo Endoteliale) e di aumentare l'ossigenazione tissutale Sinonimo di tissulare (v).... Leggi grazie al miglioramento del microcircolo. Funziona da vaso protettore delle vene aumentandone il tono e riducendo la permeabilita’ capillare. È doveroso puntualizzare, comunque, che il meliloto non agisce direttamente sulla coagulazione processo che permette di controllare la fuoriuscita del sangue da ferite.... Leggi del sangue, ma espleta la propria azione a livello delle pareti venose, aumentandone il tono e riducendo la permeabilità capillare (azione simil-escina). Ononide (arrestabue): Nell’arresta bue sono presenti molteplici principi attivi quali: acido citrico, tannini, flavonoidi, fitosteroli, sapon

 Categoria terapeutica