maymoxi 10 premix*sacco 25kg amoxicillina laboratorios maymo' s.a.

 Che cosa è maymoxi 10 premix sacco 25kg?

Maymoxi 10 premix sacco 25kg polvere orale prodotto da laboratorios maymo' s.a.
è un premiscela medicata veterin. della categoria premiscele per alimenti medicamentosi

E' utilizzato per la cura di antibatterici per uso sistemico. penicilline ad ampio spettro.
Contiene i principi attivi: amoxicillina triidrato
Composizione Qualitativa e Quantitativa: amoxicillina (triidrato) 100 g/kg. Codice AIC: 104026012

E' utilizzato per amoxicillina

Contiene principi attivi: Amoxicillina (triidrato) 100 g/kg.


Categorie del prodotto:

 Quanto Costa ?

 Maymoxi 10 premix sacco 25kg è detraibile in dichiarazione dei redditi ?

Maymoxi 10 premix sacco 25kg è un premiscela medicata veterin. e perciò non è detraibile in dichiarazione dei redditi

 Informazioni e Indicazioni, a cosa serve maymoxi 10 premix sacco 25kg?

maymoxi
100 g/kg -sacco da 25 kg premiscela per alimenti medicamentosi
amoxicillina triidrato - 100 grammo (i)
Protoddo per: suinetti - suini - carne - 8 giorni - Somministrazione Introduzione di un farmaco nell'organismo.... Leggi con il mangime

Prevenzione e trattamento delle infezioni respiratorie provocate dallo Streptococcus suis sensibile all'amoxicillina nei suinetti svezzati.

 Posologia e modo di somministrazione

20 mg di amoxicillina per kg peso corporeo al giorno (pari a 2 g/10 kg peso corporeo/die) per 15 giorni. Considerando la forma di Somministrazione Introduzione di un farmaco nell'organismo.... Leggi e il fatto che il consumo di mangime dipende dalle condizioni cliniche dell'animale, per assicurare un corretto dosaggio Indica la quantità, la frequenza e il numero delle dosi da assumere in un determinato periodo di tempo (per esempio, tre compresse da 100 mg per due ... Leggi la Concentrazione Quantita di sostanza in un miscuglio.... Leggi antimicrobica sara' regolata sulla base del consumo giornalierodi mangime. Per calcolare il dosaggio Indica la quantità, la frequenza e il numero delle dosi da assumere in un determinato periodo di tempo (per esempio, tre compresse da 100 mg per due ... Leggi di mg di farmaco/kg di mangime,utilizzare la seguente formula: 200 mg di farmaco/kg p.c./die moltiplicato per il peso medio dell’animale da trattare (kg) diviso l'assunzione giornaliera media di mangime da parte dell’animale (kg). La percentuale standard di aggiunta al mangime sara' di 4 kg di farmaco per tonnellata di mangime. La temperatura, la Pressione Forza esercitata dal sangue sulle pareti di Arterie Vasi sanguigni che trasportano il sangue dal cuore ai vari distretti dell'organismo.... Leggi e vene.... Leggi e le condizioni di umidita' cui e’ soggetto il mangime granulare cui e' stato aggiunto la premiscela medicata, sono quelle comuni per i granulati: utilizzare calore umido a 150 gradi C, una Pressione Forza esercitata dal sangue sulle pareti di Arterie Vasi sanguigni che trasportano il sangue dal cuore ai vari distretti dell'organismo.... Leggi e vene.... Leggi di vapore di 3,6 bar per 3 minuti e una Pressione Forza esercitata dal sangue sulle pareti di Arterie Vasi sanguigni che trasportano il sangue dal cuore ai vari distretti dell'organismo.... Leggi e vene.... Leggi meccanica di 10 bar. Queste condizioni all'interno della camera creano una temperatura massima di 65-70 gradi C, con 15% di umidita' e 10 bar di pressione.

 Effetti indesiderati

Le reazioni avverse descritte per le penicilline sono: reazioni di ipersensibilita', di gravita' variabile, dalla semplice orticaria infiammazione della pelle caratterizzata dalla comparsa diffusa o circoscritta di pomfi pruriginosi, fugaci e di varie forme e dimensioni.... Leggi allo shock anafilattico. Sintomatologia gastrointestinale (vomito, diarrea).Superinfezioni da parte di microrganismi resistenti in seguito a trattamento prolungato.

 Controindicazioni ed effetti secondari

Non usare in caso di ipersensibilita' nota alle penicilline. Non somministrare per via orale a conigli, cavie e criceti, in quanto l'amoxicillina, come altre aminopenicilline, espleta un'importante azione sulla popolazione batterica dell'intestino ceco. Non somministrare a equini, in quanto l'amoxicillina, come altre aminopenicilline, espleta un'importante azione sulla popolazione batterica dell'intestino ceco. Non somministrare per via orale ad animali con rumine funzionante.

 Avvertenze

Si raccomanda di acquisire la conferma batteriologica della diagnosi in caso di processi infettivi sospetti, oltre all'esecuzione di un test di sensibilita' nei confronti dei batteri Sono microrganismi unicellulari, che hanno dimensioni variabili tra 0,2 e 10 micron. Sono caratterizzati dalla presenza di una parete cellulare estern... Leggi responsabili del processo.La capacita' di ingestione del medicinale da parte dell'animale puo' essere alterata a causa della malattia. In caso di insufficiente assunzione di mangime, gli animali devono essere trattati per via parenterale. Precauzioni particolari per chi somministra il prodotto: le penicilline e le cefalosporine possono causare reazioni di ipersensibilita' (allergia) in seguito a iniezione, inalazione, ingestione o contatto con la cute. Sono state osservate reazioni di ipersensibilita' crociatatra cefalosporine e penicilline. Non maneggiare il prodotto se si e' allergici alle penicilline e/o alle cefalosporine. Maneggiare con curaper evitare il contatto durante la miscelazione al mangime e la somministrazione, prendendo le adeguate precauzioni: evitare la dispersionedella polvere durante l'aggiunta del prodotto al mangime; lavarsi le mani dopo avere maneggiato il prodotto; in caso di esposizione accidentale di cute od occhi, lavare immediatamente con abbondante acqua. Qualora dopo l'esposizione compaiano dei sintomi quali Eruzione Comparsa simultanea di chiazze, pustole e bolle sulla pelle.... Leggi cutanea, consultare un medico. Infiammazioni a carico di viso, labbra, occhi o difficolta' respiratorie sono sintomi piu' gravi che richiedono un intervento medico urgente. Sovradosaggio: la Somministrazione Introduzione di un farmaco nell'organismo.... Leggi di un dosaggio Indica la quantità, la frequenza e il numero delle dosi da assumere in un determinato periodo di tempo (per esempio, tre compresse da 100 mg per due ... Leggi cinque volte superiore a quello terapeutico per 30 giorni consecutivi non ha mostrato alcuna reazione avversa. In caso di reazioni allergiche gravi, il trattamento deve essere sospeso ed e' opportuno somministrare corticosteroidi farmaci utilizzati per contrastare malattie infiammatorie e allergiche.... Leggi e anti-istaminici. In altri casi somministrareun trattamento sintomatico.

 Composizione ed Eccipienti

Q.b. a 1 kg.

 Gravidanza e Allattamento

Non pertinente.

 Interazioni con altri prodotti

Non utilizzare contemporaneamente a neomicina, in quanto inibisce l'assorbimento delle penicilline orali. Non utilizzare contemporaneamentead antibiotici Sono farmaci in grado di rallentare o arrestare la moltiplicazione dei batteri. Hanno un'elevata specificità; questo significa che un singolo antibio... Leggi che inibiscono la sintesi delle proteine batteriche, in quanto potrebbero entrare in competizione con l'azione Battericida Sostanza che uccide i batteri Sono microrganismi unicellulari, che hanno dimensioni variabili tra 0,2 e 10 micron. Sono caratterizzati dalla presenza di una parete cellulare estern... Leggi (v).... Leggi delle penicilline.

 Come Conservare il prodotto

Non e' richiesta alcuna condizione particolare di conservazione. Periodo di validita' dopo prima apertura del confezionamento primario: 6 mesi. Periodo di validita' del mangime medicato: 1 mese.

 Categoria terapeutica